Beneficiari
Contributo concedibile
L’aiuto è concesso nella misura di un contributo a fondo perduto una tantum, pari a € 2.000,00 (duemila) per ciascuna impresa richiedente.
L’aiuto concedibile non eccede comunque il fabbisogno di liquidità determinatosi per effetto dell’emergenza COVID-19 come certificato da un professionista iscritto agli Albi (commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro).
Valutazione
Le domande saranno finanziate fino ad esaurimento delle risorse disponibili. L’iter valutativo si concluderà a seguito della verifica della ricevibilità, ammissibilità e merito delle istanze ricevute.
Erogazione del contributo
L’erogazione del contributo concesso avverrà in unica soluzione successivamente all’ammissione a finanziamento.
Le domande ammesse, ma sprovviste in tutto o in parte di copertura finanziaria, potranno essere finanziate con le economie (es. rinunce) verificatesi successivamente.
ASSISTENZA NELLA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
I soggetti interessati a richiedere il contributo a fondo perduto possono inviare preliminarmente all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. i seguenti documenti:
- Visura camerale dell’impresa o Certificato di attribuzione della partita iva (se trattasi di libero Professionista)
- Situazione contabile al 31/12/2019
- Recapito telefonico del richiedente
I soggetti che avranno inviato i suddetti documenti preliminari, saranno successivamente ricontattati da un Consulente di Alberti & Partners al fine di fornire tutte le informazioni sul Bando che sarà pubblicato a breve e per l’eventuale assistenza nella richiesta del contributo.
Alberti & Partners, infatti, in qualità di Studio di Consulenza indipendente, si occuperà di assistere l’imprenditore e/o professionista nella preparazione della documentazione occorrente per richiedere il contributo e nell’invio della domanda.